Requisiti di ammissione
Anno accademico 2025-2026
Il corso di laurea in Chimica e tecnologie chimiche è ad accesso libero con un Test di Accertamento dei Requisiti Minimi (TARM).
Per accedere al corso di laurea è necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensI delle leggi vigenti.
Per iscriverti è obbligatorio sostenere il TARM, erogato attraverso il TOLC-B (Test Online del Consorzio CISIA). Dopo aver svolto il test, potrai procedere con l’iscrizione al corso rispettando le scadenze amministrative stabilite dall'Università di Torino.
Per dettagli sulle modalità di iscrizione e sul calendario delle prove (TARM/TOLC), segui le istruzioni per i corsi ad accesso libero pubblicate sul Portale di Ateneo. Per non perdere gli aggiornamenti, consulta regolarmente:
Per dettagli sulla struttura del TOLC-B, il numero di quesiti, le sezioni della prova e il sillabo degli argomenti, consulta la pagina ufficiale del CISIA: Struttura della prova e sillabo del TOLC-B.
Superamento del TOLC-B e Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)
Il test si considera superato con:
-
un punteggio non inferiore a 5 punti su 20 nella sezione Matematica
- un punteggio non inferiore a 5 punti su 10 nella sezione Chimica
Se i punteggi minimi non vengono raggiunti, sarà necessario assolvere agli OFA in MATEMATICA e agli OFA in CHIMICA secondo le modalità stabilite dal corso di laurea che verranno pubblicate a breve.
Per recuperare gli OFA relativi alla sezione di "matematica di base" è richiesta la frequenza del Corso di Riallineamento di Matematica su piattaforma ofa.unito.it e il superamento di una prova di verifica sugli argomenti del corso stesso.
Per recuperare gli OFA relativi alla sezione di "scienze di base" è richiesta la frequenza del Corso di Riallineamento di Chimica su piattaforma ofa.unito.it e il superamento di una prova di verifica sugli argomenti del corso stesso.
GLI OFA dovranno essere assolti entro il primo anno di corso.
Per le/gli immatricolate/i al primo anno nel 2024-25 gli OFA vengono caricati automaticamente sul libretto on line di ogni studente, anche di chi ha superato la soglia prevista nello svolgimento del TOLC. Saranno quindi convalidati direttamente dagli uffici.
Chi ha superato la soglia minima, troverà l'attività OFA automaticamente registrata con giudizio Approvato.
Chi non ha raggiunto la soglia minima prevista deve iscriversi agli appelli di recupero.
Le date per gli appelli di recupero degli OFA, al momento calendarizzate, sono:
- 11/03 ore 9 (consigliato per il corso A) ofa di matematica - aula F (Dip. di Fisica, Via Giuria 1). Le iscrizioni all'appello si chiuderanno il 6/03.
- 11/03 ore 14 (consigliato per il corso B) ofa di matematica - aula F (Dip. di Fisica, Via Giuria 1). Le iscrizioni all'appello si chiuderanno il 6/03.
- 12/03 ore 9 (consigliato per il corso A) ofa di chimica - aula F (Dip. di Fisica, Via Giuria 1). Le iscrizioni all'appello si chiuderanno il 7/03.
- 12/03 ore 14 (consigliato per il corso B) ofa di chimica - aula F (Dip. di Fisica, Via Giuria 1). Le iscrizioni all'appello si chiuderanno il 7/03.
Il corso di laurea programmerà appelli successivi a quelli pubblicati, indicativamente nei mesi di giugno e settembre 2025.
Per recuperare gli OFA relativi alla sezione di "matematica di base" è richiesta la frequenza del Corso di Riallineamento di Matematica su piattaforma ofa.unito.it e il superamento di una prova di verifica sugli argomenti del corso stesso.
Per recuperare gli OFA relativi alla sezione di "scienze di base" è richiesta la frequenza del Corso di Riallineamento di Chimica su piattaforma ofa.unito.it e il superamento di una prova di verifica sugli argomenti del corso stesso.
GLI OFA dovranno essere assolti entro il primo anno di corso.
- Chi ha superato la soglia minima, troverà l'attività OFA automaticamente registrata con giudizio Approvato.
- Chi non ha raggiunto la soglia minima prevista deve iscriversi agli appelli di recupero, le cui date verranno comunicate via mail all'indirizzo di posta istituzionale @edu.unito.it
Le date per gli appelli di recupero degli OFA, al momento calendarizzate, sono:
- 5/06/2024 OFA CHIMICA - I TURNO 9-11; II TURNO 11-13 in Aula informatica F del Dip. di Fisica, Via Pietro Giuria 1. Le prenotazioni si chiuderanno il 02/06/2024.
- 6/06/2024 OFA MATEMATICA - I TURNO 9-11; II TURNO 11-13 in Aula informatica F del Dip. di Fisica, Via Pietro Giuria 1. Le prenotazioni si chiuderanno il 02/06/2024.
Consulta le informazioni alla pagina Iscrizioni
Per informazioni su certificazione, tempi e procedure delle pre-iscrizioni, necessità di supporti e/o tempi aggiuntivi e per contattare l'Ufficio Studenti con Disabilità e DSA, visita le sezioni
L'ingresso in UniTO degli studenti con disabilità
L'ingresso in UniTO degli studenti con DSA
Per conoscere tutti i servizi offerti in UniTO per gli studenti con disabilità e DSA, visita la sezione
Studentesse e studenti con disabilità
Studentesse e studenti con disturbi specifici di apprendimento (DSA)