MATERIALE DIDATTICO
AA 2019/2020
Esercitazioni
- Esercizio 1. Legami ed ibridazione degli atomi
- Esercizio 10. Sostituzione nucleofila alifatica
- Esercizio 11. Le reazioni di eliminazione
- Esercizio 12. Le reazioni di sostituzione elettrofila aromatica
- Esercizio 13. Le reazioni di addizione nucleofila di aldeidi e chetoni
- Esercizio 14. Reazioni di acidi carbossilici e derivati
- Esercizio 15. Anioni enolato e loro reattività
- Esercizio 16. Reazioni radicaliche
- Esercizio 2. Alcani nomenclatura ed isomeria conformazionale
- Esercizio 3. Alcheni ed alchini; isomeria geometrica
- Esercizio 4. Isomeria ottica
- Esercizio 5. Composti ciclici e stereoisomeria
- Esercizio 6. Coniugazione, risonanza e molecole aromatiche
- Esercizio 7. Gruppi funzionali e nomenclatura
- Esercizio 8. Acidi e basi; specie reattive ed effetti elettronici
- Esercizio 9. Addizione al doppio legame
- Esercizio 9bis: Ossidazione e riduzione di alcheni; reazioni degli alchini
Lezioni
- 0. Presentazione dell'insegnamento
- 1. Un breve ripasso
- 10. Isomeria ottica negli aminoacidi
- 11. Composti ciclici e stereoisomeria
- 12. Coniugazione e risonanza
- 13. Molecole aromatiche
- 14. Acidi e basi
- 15. Comprensione delle reazioni organiche
- 16. Specie reattive
- 17. Reazioni di addizione elettrofila al doppio legame
- 18. Terpeni
- 19. Reazioni degli alchini
- 2. Ibridazione sp3
- 20. Reazioni di sostituzione nucleofila alchilica
- 21. Alcoli, epossidi ed eteri
- 22. Le ammine e i tioli
- 23. Reazioni di eliminazione
- 24. Reazioni di sostituzione elettrofila aromatica
- 25. Fenoli. Acidità e reazioni
- 26. Ammine aromatiche e sali di diazonio
- 27. Aldeidi e chetoni. Reazioni di addizione nucleofila
- 28. Carboidrati. Monosaccaridi, disaccaridi, polisaccaridi
- 29. Gli acidi carbossilici e i loro derivati. Reazioni di sostituzione nucleofila acilica
- 3. Ibridazione sp2 e sp
- 30. Riduzione di composti carbonilici e carbossilici
- 31. Aminoacidi e proteine
- 32. I nitrili
- 33. Anioni enolato e loro reattività
- 34. Reazioni radicaliche degli alcani ed alcheni
- 35. Schemi riassuntivi
- 36. Roadmap delle reazioni organiche
- 4. Formule. Come scrivere le molecole organiche
- 5. Alcani. Nomenclatura ed isomeria conformazionale
- 6. Alcheni ed alchini. Nomenclatura ed isomeria geometrica
- 7. Gruppi funzionali e nomenclatura
- 8. Isomeria ottica
- 9. Isomeria ottica nei carboidrati
AA 2018/2019
Esercitazioni
- Arnodo esercizio 1. Struttura e nomenclatura
- Arnodo esercizio 2. Stereochimica
- Arnodo esercizio 3. Risonanza; acidi e basi
- Arnodo esercizio 4. Addizione elettrofila al doppio legame
- Arnodo esercizio 5. Ossidazione di alcheni
- Arnodo esercizio 6. Compito d'esame
- Esempi di compiti d'esame
- Esempi di compiti d'esame più difficili
- Esempi di compiti d'esame più difficili. Soluzioni
- Esempi di compiti d'esame. Soluzioni
- Esempio prima prova esame Chimica Organica 1; domande chiuse
- Esercizio 1. Legami ed bridazione degli atomi
- Esercizio 1. Legami ed bridazione degli atomi
- Esercizio 10. Sostituzione nucleofila alifatica ed eliminazione
- Esercizio 10. Sostituzione nucleofila alifatica ed eliminazione
- Esercizio 11. Alcoli, epossidi, eteri, ammine e solfuri
- Esercizio 11. Alcoli, epossidi, eteri, ammine e solfuri
- Esercizio 12. Reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. Fenoli ed ammine aromatiche
- Esercizio 12. Reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. Fenoli ed ammine aromatiche
- Esercizio 13. Reazioni di aldeidi e chetoni
- Esercizio 13. Reazioni di aldeidi e chetoni
- Esercizio 14. Reazioni di acidi carbossilici e derivati
- Esercizio 14. Reazioni di acidi carbossilici e derivati
- Esercizio 15. Anioni enolato e loro reattività
- Esercizio 15. Anioni enolato e loro reattività
- Esercizio 16. Reazioni radicaliche degli alcani
- Esercizio 16. Reazioni radicaliche degli alcani
- Esercizio 2. Alcani
- Esercizio 2. Alcani
- Esercizio 3. Alcheni ed alchini
- Esercizio 3. Alcheni ed alchini
- Esercizio 4. Isomeria ottica
- Esercizio 5. Composti ciclici e stereoisomeria
- Esercizio 5. Composti ciclici e stereoisomeria
- Esercizio 6. Coniugazione e risonanza.Molecole aromatiche
- Esercizio 6. Coniugazione e risonanza.Molecole aromatiche
- Esercizio 7. Gruppi funzionali e nomenclatura
- Esercizio 7. Gruppi funzionali e nomenclatura
- Esercizio 8. Acidi e basi; classificazione reazioni
- Esercizio 8. Acidi e basi; classificazione reazioni
- Esercizio 9. Reazioni di addizione al doppio legame
- Esercizio 9. Reazioni di addizione al doppio legame
Slide
- 0.Presentazione dell'insegnamento
- 1.Un breve ripasso
- 10.Isomeria ottica negli aminoacidi
- 11.Composti ciclici e stereoisomeria
- 12.Coniugazione e risonanza
- 12.Coniugazione e risonanza
- 13.Molecole aromatiche
- 13.Molecole aromatiche
- 14.Acidi e basi
- 15.Comprensione delle reazioni organiche
- 16.Specie reattive
- 17.Reazioni di addizione elettrofila al doppio legame
- 17.Reazioni di addizione elettrofila al doppio legame
- 18.Terpeni
- 19.Reazioni degli alchini
- 2.Ibridazione sp3
- 20.Reazioni di sostituzione nucleofila alifatica
- 21.Alcoli, epossidi ed eteri
- 22.Ammine e tioli
- 23.Reazioni di eliminazione
- 24.Reazioni di sostituzione elettrofila aromatica
- 25.Fenoli. Acidità e reazioni
- 26.Ammine aromatiche e sali di diazonio
- 27.Aldeidi e chetoni.Reazioni di addizione nucleofila
- 27.Aldeidi e chetoni.Reazioni di addizione nucleofila
- 28.Carboidrati.Monosaccardi, disaccaridi e polisaccaridi
- 29.Acidi carbossilici e derivati. Reazioni di sostituzione nucleofila acilica
- 3.Ibridazione sp2 e sp
- 30.Aminoacidi e proteine
- 31.Nitrili
- 32.Anioni enolato e loro reattività
- 33.Reazioni radicaliche degli alcani
- 34.Schemi e tabelle riassuntive
- 35.Roadmap delle reazioni organiche
- 4.Formule. Come scrivere le molecole organiche
- 5. Alcani. Nomenclatura e isomeria conformazionale
- 6.Alcheni ed alchini. Nomenclatura e isomeria geometrica
- 6.ppt. Alcheni ed alchini. Nomenclatura e isomeria geometrica
- 7.Gruppi funzionali e nomenclatura
- 7.Gruppi funzionali e nomenclatura
- 8.Isomeria ottica
- 8.Isomeria ottica
- 8.Isomeria ottica
- 9.Isomeria ottica nei carboidrati