- Oggetto:
- Oggetto:
CHIMICA INORGANICA - Corso B (cognomi L-Z)
- Oggetto:
INORGANIC CHEMISTRY
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice dell'attività didattica
- MFN1169
- Docenti
- Prof. Eliano Diana (Titolare del corso)
Prof. Roberto Gobetto (Titolare del corso) - Corso di studi
- Chimica e Tecnologie Chimiche
- Anno
- 2° anno
- Periodo didattico
- Da definire
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 12
- SSD dell'attività didattica
- CHIM/03 - chimica generale e inorganica
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Orale
- Prerequisiti
-
chimica generale, termodinamica. L'esame può essere sostenuto solo DOPO avere superato l'esame di chimica generale e inorganica con laboratoriogeneral chemistry, thermodynamic. The students will be examined only AFTER a positive exam of General and Inorganic chemiostry with lab. course.
- Propedeutico a
-
laboratorio di chimica inorganicainorganic chemistry lab.
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti i fondamenti della chimica dei gruppi principali della tavola periodica, degli elementi di transizione e dei loro composti, con particolare riferimento ai composti di coordinazione (CC), in relazione alle proprietà di legame e al comportamento chimico, fornendo gli strumenti necessari alla verifica sperimentale delle proprietà dei complessi metallici che verrà affrontata nei corsi di laboratorio successivi.
The goal of the course is to provide the students the foundations of the chemistry of the main groups of the periodic table, of the transition metals and their compounds, with special attention to the coordination compounds, with regard to bond properties and the chemical behavior, by providing the instruments necessary to the successive experimental check of the properties of the metal complexes that will be treated in successive courses.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Conoscenza delle principali proprietà degli elementi dei gruppi principali della tavola periodica, degli elementi di transizione e dei loro composti, con particolare riferimento ai composti di coordinazione (CC).
Conoscenza critica delle teorie di legame nei CC. Al termine dell'insegnamento lo studente deve sapere scrivere le formule molecolari e di struttura dei principali composti inorganici e dei complessi dei metalli di transizione, specificando la geometria e la simmetria. Lo studente dovrà inoltre conoscere i fondamenti della struttura dei solidi cristallini, dovrà sapere correlare le proprietà di legame dei composti inorganici con la reattività acido-base e ossido-riduttiva. Lo studente dovrà sapere i fondamenti di base della spettroscopia NMR e sapere interpretare uno spettro NMR semplice.Knowledge of the main properties of the elements of the principal groups, of the transition metals and with special care to coordination compounds (CC). Critical knowledge of the bond theories of CC. At the end of the course the student is required to be able to write the molecular and structure formulas of the main inorganic compounds and of the trandition metal complexes, by specifying their geometry and simmetry. The student is required also to know the foundations of the structure of crystalline solids, must be able to connect the bond properties of inorganic compounds with the acido-base and redox reactivity. The students must know the foundations of NMR spectroscopy and be able to interpret a simple NMR spectrum.- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Le lezioni si svolgeranno in presenza.Sarà garantita la diretta streaming , tramite piattaforma Webex, collegandosi alla stanza:
Prima parte
https://unito.webex.com/meet/eliano.diana
Seconda parte
https://unito.webex.com/meet/roberto.gobetto
Le lezioni eventualmente videoregistrate saranno successivamente disponibili su Campusnet e/o Moodle
- Valutazione formativa: mentimeter
- Comunicazione con gli studenti: email per domande di carattere personale
The lessons will take place face-to face.A synchronous registration will be available on Webex platform, in the room:
First part
https://unito.webex.com/meet/eliano.diana
Second part
https://unito.webex.com/meet/roberto.gobetto
Videorecorded lessons, in case, will be available on Campusnet/Moodle platforms.
Educational evaluation: mentimeter.
The teachers are available for individual questions by e-mail.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame si svolge in forma orale, in due parti (una relativa alla I parte del corso, 8 CFU, una relativa alla seconda parte, 4 CFU). L'esame è incentrato sulla verifica dell'avvenuta comprensione dei principi fondamentali della correlazione legame-struttura-reattività nei composti inorganici. Lo studente deve essere in grado di scrivere correttamente le formule molecolari e di struttura dei più comuni composti inorganici, e sapere riconoscerne il tipico comportamento chimico. Verrà valutata la capacità di organizzare la conoscenza sia discorsivamente che tramite l'impiego di formule, diagrammi e schemi. La valutazione terrà conto della capacità di ragionamento critico sugli argomenti studiati e dell'uso di un lessico appropriato.Il voto è espresso in trentesimi, ed è dato dalla media pesata sui CFU dei voti delle due parti che costituiscono il corso.
ESAMI A DISTANZA: Gli studenti che autodichiarano fragilità personale o positività al Covid, possono chiedere lo svolgimento dell'esame da remoto, con modalità immutate rispetto a quanto detto sopra. L'esame si svolgerà tramite utilizzo della piattaforma webex. Alla chiusura delle iscrizioni, la Commissione d'Esame comunicherà il calendario di svolgimento delle interrogazioni.
The examination is oral, in two parts (one referred to the I part, 8CFU, and one referred to the II part, 4 CFU). The examination is devoted to verify the comprehension of the relationship between chemical bond-structure-reactivity of inorganic compounds. The student must be able to write rightly the molecular and structural formulas of common inorganic compounds and to recnognize their tipical chemical behavior. It will be evaluated the capability to organize the knowledge both in discursive way that by menas of formulas, diagrams and schemes. The evaluation will take in consideration the capability of crytical reasoning about the studied subjects and the employ of a suitable lexicon.
The mark is espressed in thirtieth, and is obtaine by the weighed average on the CFU of the marks of the two parts of the course.
- Oggetto:
Programma
I parte, 8 CFU
• Strutture dei solidi, Fattori che determinano la struttura, Aspetti energetici del legame ionico
• Acidi e Basi (di Broensted, di Lewis), aquoacidi, ossidi, acidi hard e soft.
• Ossidazione e riduzione. Diagrammi di Latimer, Frost, Ellingham.
• Estrazione chimica degli elementi
• Composti di coordinazione
• Definizione. Tipologie di leganti. Nomenclatura ( e abbreviazioni utilizzate).
• Struttura e geometria. Numeri di coordinazione bassi, intermedi ed elevati (con esempi). Complessi polimetallici.
• Isomeria e chiralità: complessi planari quadrati, complessi tetraedrici, complessi ottaedrici.•Chimica degli elementi dei gruppi 1,2,13,14,15,16,17,18 e degli elementi del blocco d
• Struttura elettronica dei complessi: teoria del campo cristallino; serie spettrochimica dei leganti; energia di stabilizzazione del campo dei leganti; proprietà magnetiche dei complessi: suscettività magnetica e sua misura; correlazione con la configurazione elettronica). Applicazioni alla geometria ottaedrica, tetraedrica, planare quadrata ( con esempi). Effetto Jahn-Teller. Serie di Irving-Williams. Teoria del campo dei leganti: il legame sigma e il legame pi greco. Basi sigma; acidi e basi pi greco.
• II parte , 4 CFU• Composti metallorganici.
• Sintesi e reazioni dei metallo carbonili ( sostituzione, trasferimenti alchile).
• Composti s metallo-carbonio
• Metallo alcheni e metallo alchini. Idrogenazione alcheni. Reazione di
β-eliminazione. Addizione ossidativa.
• Composti idrurici
• Composti di diidrogeno
• Leganti contenente fosforo. Angolo di Tolmann. Leganti contenenti azoto. Complessi di diazoto
• Cicli catalitici di idrogenazione e idroformilazione.
• Cinetiche e Meccanismi di reazione.• Fondamenti della Spettroscopia NMR:. Parametri NMR: chemical shift, costanti di accoppiamento. Interpretazione di spettri protonici.
• Structure of solids
• Acids and bases
• Oxidation and reduction reactions
•Chemistry of the elements of groups 1,2,13,14,15,16,17,18 and of d block
• Coordination compounds
• Metallorganic compounds
• Metal carbonyls: synthesis and reactions.
• s-compounds metal-carbon
• metal alkenes and metal alkyne. Hydrogenation, β-elimination,
oxidative addition.
• Hydrides
• di-hydrogen compounds
• ligand containing phosphorous. Tolmann's angle. Ligand containing
nitrogen. Nitrogen complexes.
• Catalytic cycles
• Kinetics and reaction mechanisms• Principles of NMR Spectroscopy. NMR parameters: chemical shift and coupling constants. Interpretation of protonic spectra.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
I testi consigliati per il corso sono:
• G. Rayner-Canham, T. Overton, Chimica Inorganica Descrittiva, EdiSES: capitoli 2, 3 (Lewis, VSEPR), 5, 6, 7, 8, 9.1-9.2-9.5, 10-17, 19, 20, 22
• P. Atkins, T. Overton, J. Rourke, M. Weller, F. Armstrong, Chimica Inorganica, Zanichelli: capitoli 3, 4, 5, 7, 8, 9-22
• G.L. Miessler, D. A. Tarr, Chimica Inorganica, Piccin: capitoli 6, 7, 8, 9, 10, 12, 13, 14
• J.E. Huheey, E.A. Keiter, R.L. Keiter, Chimica Inorganica: capitoli 4, 7, 9, 10, 11, 12, 13, 15
• Altri testi di riferimento per gli argomenti svolti:
• L. Pauling, La natura del legame chimico e la struttura delle molecole dei cristalli : introduzione alla strutturistica chimica moderna (collocazione in biblioteca: SCAFF II 675 1)
• N. N. Greenwood, A. Earnshaw, Chimica degli elementi, Piccin (collocazione in biblioteca: BIB . 513 1)
• F. A. Cotton, La teoria dei gruppi in chimica, Tamburrini (collocazione in biblioteca: BIB . 41)
• L. E. Orgel, An introduction to transition-metal chemistry : ligand-field theory (collocazione in biblioteca: SCAFF IV 115)• M. Hesse, H. Meyer, B. Zeeh, Metodi Spettroscopici in chimica organica, Edises (collocazione Biblioteca Ponzio, Farmacia)
• Copia delle diapositive preparate dai docenti sono depositate nella sezione materiale didattico della pagina web del corso
Sitografia
Un sito per visualizzare gli elementi di simmetria delle molecole:
http://symmetry.otterbein.edu/index.html
La modellazione della geometria molecolare verrà svolta in aula con l'ausilio dell' APP per smartphone e tablet ( per IOS e Android) WebMO, ottenibile gratuitamenta dal sito webmo.net
- Oggetto:
Note
Frequenza libera, ma consigliataAttendance: free, but suggested- Oggetto: